Incontro pubblico
Urban Lab e Omero propongono un incontro per discutere sulla popolazione delle cosiddette “seconde generazioni”, ossia, figli e figlie di immigrati (o nipoti, nel caso delle “terze generazioni”) nati e cresciuti in Italia.
Incontro pubblico
Urban Lab e Omero propongono un incontro per discutere sulla popolazione delle cosiddette “seconde generazioni”, ossia, figli e figlie di immigrati (o nipoti, nel caso delle “terze generazioni”) nati e cresciuti in Italia.
Incontro pubblico
Urban Lab e Omero propongono un incontro per discutere sulla città contemporanea notturna.
Mobilità sostenibile a Torino
Con 270, Urban Lab mostra attraverso una mappa e una raccolta di dati l’offerta attuale di mobilità sostenibile, raccontando alcune delle principali progettualità e direzioni di sviluppo al futuro.
Sei progetti per la Cavallerizza Reale di Torino
Le proposte che hanno partecipato al concorso indetto a livello internazionale.
Ascoltare la città per costruire il nuovo Piano Regolatore Generale
Da giugno 2023 Urban Lab affianca la Città di Torino nel percorso di ascolto del territorio per costruire il nuovo Piano Regolatore Generale.
Il PIÙ, le biblioteche e i giovani
Urban Lab propone un incontro per approfondire il Piano Integrato Urbano della Città di Torino, a partire dal punto di vista delle esigenze e degli usi che adolescenti e giovani fanno delle biblioteche e degli spazi pubblici urbani.
t
Piazza Palazzo di Città 8/F
10122 Torino Italy
+39 011 553 79 50
info@urbancenter.to.it
urbanlabtorino.it
un progetto di
dal mercoledì al venerdì dalle 14 alle 19
sabato dalle 11 alle 19
L’ingresso è libero alle mostre e agli eventi
Tram: 4
Autobus: 11, 19, 27, 51, 57
+39 011 553 79 50
info@urbancenter.to.it