piazza palazzo
di città 8f
laboratori dalle
ore 14.30
inaugurazione
ore 18
Sabato 11 marzo dalle 14,30 Urban Lab presenta “Spazio ai giovani”, il programma pubblico del 2023 che si apre con un laboratorio e una performance per iniziare a esplorare la condizione dello spazio pubblico a Torino per gli adolescenti e i giovani.
II tema dello spazio pubblico, quotidianamente presente nel dibattito urbano, chiama in causa le opportunità che i progetti per la sua riattivazione possono innescare per ragazzi e giovani. Da questo punto di vista, la pandemia è stato un primo banco di prova per la sperimentazione di usi inediti di porzioni di spazi aperti pubblici, semipubblici e privati dove i ragazzi hanno potuto ripristinare la socialità, aprendo la strada a progettualità e politiche che favoriscono l’apertura dello spazio pubblico verso usi più intensi e diversi.
Ci interessa quindi parlare di spazio pubblico come territorio di incontro, confronto, condivisione tra i più giovani. Ci interessa capire e raccontare quali siano nella città i dispositivi spaziali che configurano l’adolescenza e la giovinezza, e come i ragazzi usino e plasmino quegli stessi spazi.
Per questo motivo quest’anno Urban Lab affronta nel suo programma il tema dello spazio pubblico per i ragazzi, raccogliendo e mettendo in relazione contributi da ambiti disciplinari diversi, operando ricognizioni sul territorio e ascoltandone i protagonisti. L’obiettivo è fare il punto sullo stato del progetto dello spazio pubblico e dei suoi usi a Torino attraverso la lente del mondo giovanile, collaborando con istituzioni e organizzazioni che da prospettive diverse lavorano sul tema, guardando anche alle buone pratiche esperite qui come altrove.
Il punto di partenza è la sede di Urban Lab, dove dall’11 marzo sarà possibile avvicinarsi al tema attraverso cartografie, dati e interviste. Di qui partiranno percorsi di approfondimento con incontri, laboratori, esperienze che si articoleranno nel corso di tutto l’anno.
In questa occasione Urban Lab ospiterà la performance artistica partecipativa di Guerrilla Spam e Giacomo Zorba, che attraverso la pratica laboratoriale e un intervento conclusivo in piazza Palazzo di Città proporranno una prima possibile interpretazione dello spazio pubblico insieme a ragazzi e giovani.
FORMA
Laboratorio a cura di Giacomo Zorba e Guerrilla Spam
sabato 11 marzo 2023
ore 14.30 e 16.30
Inaugurazione della sezione Spazio ai giovani e dj set
ore 18
Una serie di incontri promossi da Urban Lab e OMERO, Centro interdipartimentale di Studi Urbani dell’Università di Torino, per osservare e discutere quali opportunità e quali criticità si misurino nel rapporto tra adolescenti e giovani e lo spazio collettivo urbano, anche alla luce delle politiche e dei progetti attivi in città. Dialoghi a più voci, che mettono in relazione approcci disciplinari differenti ed esperienze sul campo, e approfondiscono aspetti diversi dell’essere adolescenti e giovani in città.
Urban Lab
piazza Palazzo di Città 8f
ingresso libero
venerdì 26 maggio ore 18
giovedì 14 settembre ore 18
martedì 26 settembre ore 18
martedì 10 ottobre ore 18
martedì 31 ottobre ore 18
Urban Lab
piazza Palazzo di Città 8f
ingresso libero
dal mercoledì al venerdì dalle 14 alle 18
sabato dalle 12 alle 19
L’ingresso è libero alle mostre e agli eventi
Tram: 4
Autobus: 11, 19, 27, 51, 57
+393513834368
info@urbancenter.to.it