Luoghi
del conflitto

Torino, il Novecento a Mirafiori

28mar 2025

—————

ex stabilimenti Fiat Mirafiori
corso Giovanni Agnelli 200

ore 10

per maggiori info

Gli spazi pubblici di Torino hanno una lunga storia di conflitti e negoziazioni, scenari sui quali si sono costruiti pezzi importanti della storia sociale e politica italiana del XX e XXI secolo.

Per l’edizione 2025 di Biennale Democrazia Urban Lab propone una visita guidata agli ex stabilimenti Fiat Mirafiori per la scuola secondaria di II grado, per conoscere da vicino la storia di un luogo fortemente identitario, sede di diversi e aspri conflitti, che condensa una parte significativa della storia politica, economica e sociale della Torino e dell’Italia del Novecento.
La visita aiuterà le ragazze e i ragazzi a ripercorrere i principali fatti che si sono avvicendati a Mirafiori a partire dalla storia delle sue architetture, osservando il rapporto che le ha legate alla storia del lavoro e della società contemporanea, e come i conflitti abbiano contribuito fortemente alla definizione della sua identità e del suo profilo nell’immaginario collettivo.

Con la partecipazione di
Giovanni Ferrero, vicepresidente Fondazione Gaetano Salvemini
Sergio Pace, docente di Storia dell’architettura, Politecnico di Torino
Francesca Caggiano, Torino Nuova Economia Spa
Maurizio Schiavone, Politecnico di Torino

un progetto di

nell'ambito di

contatti

urban lab

piazza palazzo di città
10122 torino

orari di apertura

dal mercoledì al venerdì dalle 14 alle 18
sabato dalle 12 alle 19

ingresso libero

L’ingresso è libero alle mostre e agli eventi

come raggiungere urban lab

Tram: 4
Autobus: 11, 19, 27, 51, 57

info

+393513834368
info@urbancenter.to.it

Cerca