ingresso libero
sedi varie e
urban lab
piazza palazzo di città 8f
Urban Lab compie vent’anni! Per festeggiare, il 10 e 11 ottobre propone un programma di iniziative per scoprire la città che cambia e immaginare quella che verrà.
Sarà possibile partecipare a performance teatrali e sonore, visitare luoghi solitamente accessibili solo agli addetti ai lavori, prendere parte a laboratori per grandi e piccini, informarsi su progetti in corso di realizzazione.
Il programma è stato realizzato grazie alla collaborazione di Fondazione Compagnia di San Paolo, Agenzia del Demanio, Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani, Print Club con Graphic Days, Gruppo Iren, 5T srl, GTT – Gruppo Torinese Trasporti, Recall con Urbaphonia e con il Patrocinio di Città di Torino.
Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito, previa prenotazione.
IL PROGRAMMA
In collaborazione con 5T Srl
5T è una società in house a totale partecipazione pubblica che, da oltre 30 anni, progetta, realizza e gestisce sistemi e servizi e soluzioni di mobilità intelligente per i propri soci: Città di Torino, Regione Piemonte e Città Metropolitana di Torino.
In collaborazione con Agenzia del Demanio
A cura di Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani
Dai sei anni.
venerdì 10 ottobre
un solo turno
ore 17:00-18:00
A cura di Alice Furioso
Dagli 8 ai 12 anni.
sabato 11 ottobre
un solo turno
ore 10:00-11:00
In collaborazione con Fondazione Compagnia di San Paolo
sabato 11 ottobre
un solo turno
ore 10:00-11:00
In collaborazione con Gruppo Iren
In collaborazione con GTT-Gruppo Torinese Trasporti
Tecniche Miste:
dal segno a mano libera a strumenti non convenzionali.
I partecipanti avranno la possibilità di sperimentare con dispositivi analogici progettati appositamente per il workshop, pensati per tradurre l’ascolto in gesto visivo in modo nuovo e inaspettato.
A cura di Graphic Days® e Print Club Torino
sabato 11 ottobre
un solo turno
ore 15:00 – 17:00
competenze richieste
Nessuna competenza pregressa richiesta.
Solo voglia di sperimentare.
Per tutti gli appassionati di suono, arte e sperimentazione, senza particolari requisiti tecnici o esperienziali.
Ideale per chi vuole esplorare nuove modalità di ascolto e di espressione visiva.
Materiale necessario
Il proprio smartphone e un paio di cuffie, strumenti fondamentali per vivere al meglio l’esperienza di ascolto durante il workshop.
A cura di Recall nell’ambito di Urbaphonia
URBAPHONIA è un progetto di Recall che esplora il suono come infrastruttura collettiva e viva del paesaggio urbano: la città genera il suono, il suono genera la città. URBAPHONIA mette in scena questa relazione simbiotica tra spazio urbano, identità e gesto creativo. Attraverso soundscape, installazioni e micro-performance, l’ambiente urbano viene trasformato in uno strumento narrativo e sensoriale, invitando il pubblico a una fruizione attiva e contemplativa della città.
sabato 11 ottobre
ore 18:30 – 23:00
dal mercoledì al venerdì dalle 14 alle 18
sabato dalle 12 alle 19
L’ingresso è libero alle mostre e agli eventi
Tram: 4
Autobus: 11, 19, 27, 51, 57
+393513834368
info@urbanlabtorino.it