INGRESSO LIBERO
PIAZZA PALAZZO
DI CITTÀ 8F
ORE 17.30
Il quartiere delle Halles di Parigi ha cambiato radicalmente la sua faccia più volte nella seconda metà del Novecento. Quali sono le radici di queste continue trasformazioni? E quali le idee di città che le guidano?
Dalla metà degli anni Sessanta alla fine degli anni Ottanta i padiglioni in ferro e vetro dei mercati generali hanno lasciato il posto al nodo infrastrutturale immaginato da De Gaulle, poi al giardino di Giscard d’Estaing e infine al sistema di servizi pubblici di Jacques Chirac, tracciando un percorso eccezionale. Quali sono le radici di queste continue trasformazioni? E quali le idee di città che le guidano? Quali meccanismi sono stati messi in atto per cambiare il volto del centro di Parigi? Attraverso prove ed indizi, risultato di un’indagine d’archivio, il libro di Daniele Campobenedetto offre un’interpretazione del processo di trasformazione delle Halles, nel tentativo di fornire qualche elemento per leggere le trasformazioni urbane contemporanee.
Università degli Studi di Torino
Politecnico di Milano
dal mercoledì al venerdì dalle 14 alle 18
sabato dalle 12 alle 19
L’ingresso è libero alle mostre e agli eventi
Tram: 4
Autobus: 11, 19, 27, 51, 57
+393513834368
info@urbancenter.to.it