Chi sono i giovani a Torino
un incontro per dialogare sui giovani (15-29 anni) e il loro rapporto con la città
un incontro per dialogare sui giovani (15-29 anni) e il loro rapporto con la città
Esiti
Cosa ci racconta della Torino del futuro la nuova fisionomia che si sta tratteggiando per le aree ferroviarie?
Bengasi
Un incontro con Roberto Crova (responsabile progettazione InfraTO) per scoprire il cantiere della tratta Lingotto-Bengasi della metro.
Leadership, Governance, Community in the era of digital transformation
campidoglio
La visione del quartiere Campidoglio elaborata dai ragazzi della scuola Costantino Nigra.
BELOW AND BEYOND THE ARCADE
È possibile immaginare nuovi usi e forme di fruizione per i portici di via sacchi? In che modo sostenibilità e inclusione sociale possono guidare la riattivazione di questa parte di città?
PROGETTI DI RIABILITAZIONE URBANA
Il design inclusivo può contribuire all’abbattimento di pregiudizi e resistenze sul tema della fragilità mentale e contribuire alla costruzione di una società più giusta, coesa e democratica?
MAKES A BETTER WORLD
Una tavola rotonda con materiali tratti dall’Atelier di progettazione urbana del 3° anno del corso di laurea in Architettura del politecnico di Torino.
2019
Osservazioni e proposte per la nuova Torino.
WORKSHOP
Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino.
UN INCONTRO DI URBAN LAB CON ABITARE
A partire dalla mostra Vista dall’alto, Urban Lab propone una riflessione su come comunicare le città in occasione dell’uscita del reportage che il mensile Abitare ha dedicato a Torino.
BUILD IN MY BACK YARD!
Challenging urban sprawl by building on citizen initiative