Prosegue l’attività di informazione e condivisione con i cittadini sulla revisione del Piano Regolatore di Torino, strumento urbanistico che regola l’utilizzo e la trasformazione del territorio. Dopo gli incontri dello scorso anno in piazza Palazzo di Città, i Mercoledì del Piano si spostano nei quartieri di Torino con un ciclo di incontri per approfondire i progetti e raccogliere proposte sulle future trasformazioni urbane della città.
Un’occasione di presentazione, confronto e discussione sulla città, a partire dai grandi progetti di trasformazione urbana e dalle esigenze dei territori. 8 incontri per mettere in luce i bisogni e le aspettative di chi vive la città per lavoro, ricerca, cultura, svago.
La Città di Torino ha avviato il percorso di revisione e aggiornamento del Piano Regolatore (il Piano Regolatore vigente è del 1995) due anni fa, a partire da una visione del territorio fortemente orientata allo sviluppo sostenibile, per rispondere alle mutate condizioni di Torino, sotto il profilo economico, sociale, ma anche di semplificazione normativa.
I Mercoledì del Piano sono promossi da Città di Torino con il supporto organizzativo di Urban Lab. L’iniziativa si appoggia alle Case del Quartiere.