urban lab
piazza palazzo di città 8f
torino
ore 18
ingresso libero fino a
esaurimento dei posti
disponibili
Se la musica rap e trap può essere considerata uno strumento privilegiato di espressione e auto-rappresentazione dei giovani, in particolare di coloro i quali vivono condizioni di marginalizzazione socio-spaziale, è possibile formulare nuove interpretazioni della città a partire dalla lettura di questa pratica artistica?
Ne discutiamo in Urban Lab con chi osserva e lavora a contatto con i giovani autori, analizzando un fenomeno che dal basso, dagli angoli più disparati dei territori urbani, sta formulando descrizioni innovative della città e ci racconta molto della sua percezione e del suo vissuto da parte dei ragazzi e delle ragazze.
I ragazzi, la città e la musica (t)rap è il primo di una serie di incontri promossi da Urban Lab e OMERO, Centro interdipartimentale di Studi Urbani dell’Università di Torino, per osservare e discutere quali opportunità e quali criticità si misurino nel rapporto tra adolescenti e giovani e lo spazio collettivo urbano, anche alla luce delle politiche e dei progetti attivi in città. Dialoghi a più voci, che mettono in relazione approcci disciplinari differenti ed esperienze sul campo, e approfondiscono aspetti diversi dell’essere adolescenti e giovani in città.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Ricercatore al Politecnico di Milano e rapper
Università degli Studi di Torino
Centro Dentro Torino
Università degli Studi di Torino
dal mercoledì al venerdì dalle 14 alle 18
sabato dalle 12 alle 19
L’ingresso è libero alle mostre e agli eventi
Tram: 4
Autobus: 11, 19, 27, 51, 57
+393513834368
info@urbancenter.to.it