Nell’ambito del Salone del Libro OFF, Urban Lab (ex Urban Center Metropolitano) propone un incontro sui fenomeni urbani e territoriali italiani degli ultimi anni e sull’analisi delle nuove strategie conoscitive e dei diversi paradigmi interpretativi e operativi messi in campo. L’appuntamento parte da una duplice osservazione: da un lato, le riflessioni contenute in Italia 1945-2045. Urbanistica prima e dopo (Donzelli, Roma 2016), il libro che restituisce gli esiti della XVIII Conferenza nazionale della Società italiana degli urbanisti (SIU); dall’altro, la ricognizione su temi e metodi per nuovi cicli di vita delle città del XXI secolo operata dal Progetto di rilevante interesse nazionale (PRIN) Re-Cycle Italy, il cui Atlante è l’ultima delle diverse pubblicazioni (Re-Cycle Italy. Atlante, LetteraVentidue, Siracusa 2017).
Due libri che osservano da punti di vista diversi, ma complementari, il rapporto tra spazio e società, e quattro studiosi a confronto per riflettere sulle condizioni attuali del paese e sulle sue prospettive future.