dalle ore 12.30 alle 14.30
Urban Lab
piazza Palazzo di Città 8f
Torino
ingresso libero fino a
esaurimento dei posti
disponibili
Che ruolo giocano gli Urban Center in Italia nella costruzione delle politiche urbane? In che modo questo tipo di organizzazioni promuovono e stimolano la partecipazione pubblica?
Gli Urban Center fanno la loro comparsa in Italia negli anni ’90: è la stagione dell’elezione diretta dei sindaci, e gli Urban Center emergono come una delle possibili risposte alla necessità di ricostruire canali di comunicazione affidabili ed efficaci tra la leadership politica e la cittadinanza. Le interpretazioni di questo modello offerte dalle città italiane hanno dato vita nel tempo a organizzazioni molto diverse tra loro, seppur accomunate da prospettive operative e metodi di lavoro.
Dall’avvio delle prime esperienze ad oggi, il profilo degli Urban Center italiani è molto cambiato, per affrontare nuove criticità, opportunità e dinamiche di trasformazione che interessano i nostri sistemi urbani. In molte città italiane si sono portate avanti sperimentazioni, esperienze e azioni che in modi diversi e con alterne vicende, non sempre con esiti positivi, hanno provato a intercettare gli attori locali con attività di partecipazione, educazione e advocacy, supportando lo sviluppo di politiche e programmi, animando il dibattito, occupandosi di città in tantissimi modi, ed esplorandola attraverso le lenti della comunicazione pubblica e dell’immaginazione civica, leggendola e studiandola attraverso elaborazioni cartografiche, dati e mappe.
Per esplorare queste diverse prospettive e confrontarsi sugli orizzonti futuri, Avanzi – Sostenibilità per azioni, in collaborazione con Urban Lab e Fondazione IU Rusconi Ghigi, promuove una serie di tre seminari che coinvolgono esperti, studiosi e praticanti da tutta Italia.
Il primo, che affronta il tema della partecipazione nell’attività degli Urban Center, si svolge a Urban Lab il 13 maggio.
Partecipano
L’incontro è il primo di un ciclo di tre seminari promossi in occasione del trentennale della ricerca “Urban Center: l’esperienza statunitense”, che ha dato il via alle molte esperienze italiane, diverse per risultati conseguiti, impatto generato, continuità dell’azione, capacità di innovazione. Gli altri due incontri sono:
A Milano (data da definire)
dal mercoledì al venerdì dalle 14 alle 18
sabato dalle 12 alle 19
L’ingresso è libero alle mostre e agli eventi
Tram: 4
Autobus: 11, 19, 27, 51, 57
+393513834368
info@urbancenter.to.it