CLIMABOROUGH intende testare in 14 città europee approcci innovativi di pianificazione urbana (tra cui ClimHub, Climate Sandbox, Climate Services) che possano accompagnarle verso una transizione ecologica e digitale con l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Il progetto vuole superare i metodi tradizionali di pianificazione delle città, valorizzando l’importanza dei dati (inclusi quelli disponibili attraverso sistemi GIS) e applicando sistemi di appalti pubblici innovativi.
Le sperimentazioni si concentrano su 4 settori specifici: energia, trasporti, rifiuti, economia circolare. I due hub climatici di cui fanno parte le città coinvolte nella sperimentazione (8 città leader, 4 follower e 2 osservatrici) lavoreranno infatti per testare nuovi servizi e tecnologie che possano raggiungere i seguenti obiettivi: “dai rifiuti alla circolarità” e “da sistemi di energia e mobilità isolati a servizi integrati”.
Urban Lab, insieme ad Energy Cities, ricopre il ruolo di city angel, cioè un vero e proprio supporto operativo per trasferire e adattare le esperienze e le buone pratiche delle città leader verso le città follower. I city angels supportano le città follower a creare le condizioni abilitanti (la pianificazione, il coinvolgimento delle comunità, la co-progettazione, ecc.) che permettono di replicare le innovazioni sviluppate.
Il progetto è coerente con la Missione 100 città climaticamente neutrali entro il 2030 della Commissione Europea di cui fanno parte 6 delle città leader, tra cui Torino.
dal mercoledì al venerdì dalle 14 alle 19
sabato dalle 11 alle 19
L’ingresso è libero alle mostre e agli eventi
Tram: 4
Autobus: 11, 19, 27, 51, 57
+393513834368
info@urbancenter.to.it