PROGETTO EUROPEO
Le città europee sono sempre più colpite dagli effetti del cambiamento climatico, in particolare dalle ondate di calore e dai relativi impatti. Il progetto MAINCODE, finanziato dal programma DUT Driving Urban Transition, è impegnato a trovare soluzioni per integrare la natura, promuovendo azioni di mitigazione e adattamento per affrontare i rischi climatici, favorendo la rigenerazione urbana e generando co-benefici per le comunità e gli ecosistemi. MAINCODE inquadra i Rifugi Climatici Urbani RCU (Urban Climate Shelters, UCS) come progetti dimostrativi di raffreddamento per trasformare i cortili scolastici in rifugi per le popolazioni urbane, utilizzando Soluzioni Basate sulla Natura SbN(Nature-Based Solutions, NbS) e processi di co-progettazione con bambini, comunità locali, decisori politici e professionisti.
Fornendo una metodologia testata e validata nei cortili scolastici pilota a Torino (Italia) e Halandri (Grecia), MAINCODE promuove la trasformazione co-progettata dei cortili scolastici in RCU, ampliando le conoscenze teoriche, aumentando la consapevolezza della comunità e facilitando la scalabilità e la replicazione in altre città europee.
Urban Lab avrà il compito di “mediatore” nell’applicazione della ricerca urbana strategica, coinvolgendo i portatori d’interesse nel processo di co-progettazione per implementare RCU nei cortili scolastici. Nel progetto MAINCODE, Urban Lab guiderà il WP2 “Workshop sul Futuro di Co-progettazione”, che ruota attorno allo sviluppo di sei workshop incentrati sul coinvolgimento dei principali stakeholder a Torino e Halandri, impegnati nella co-progettazione degli RCU nei cortili scolastici pilota. Urban Lab co-guiderà anche il WP3 “Implementazione degli RCU nei Cortili Scolastici Pilota a Torino e Halandri”, che attuerà RCU nei cortili scolastici pilota nelle due città. Nel WP3 le comunità scolastiche selezionate assumeranno il ruolo di hub per l’adattamento al cambiamento climatico, colmando il divario tra conoscenze esistenti e emergenti sugli RCU e mettendole in pratica. Urban Lab co-guiderà, inoltre, il WP5 “Supporto al Knowledge Hub DUT”, che sarà dedicato alla comunicazione, diffusione e valorizzazione dell’approccio e dei risultati MAINCODE per identificare MAINCODE come una delle soluzioni DUT che possono contribuire all’urbanismo rigenerativo, pianificando e progettando i cortili scolastici come UCS utilizzando SbN.
dal mercoledì al venerdì dalle 14 alle 19
sabato dalle 11 alle 19
L’ingresso è libero alle mostre e agli eventi
Tram: 4
Autobus: 11, 19, 27, 51, 57
+393513834368
info@urbancenter.to.it