Un itinerario attraverso esperienze diverse di riconversione post-industriale nel segno dell’arte contemporanea. Il recupero funzionale di architetture produttive diventa funzionale alla creazione di un sistema culturale connotante per Torino, a partire dall’operazione del Castello di Rivoli. Dai primi interventi che punteggiano le aree ex Lancia fino alla recente inaugurazione delle Officine Grandi Riparazioni come nuovo polo culturale multidisciplinare.
la visita
Numero minimo partecipanti
5 persone
Durata
2.5 ore circa
Trasporto
autobus
Costo
10€ a persona (ridotto a 8€ per possessori Abbonamento Musei e Torino+Piemonte card)