Urban Lab coordina un percorso di apprendimento e divulgazione dei temi legati ai cambiamenti climatici, che coinvolge alcune scuole del quartiere Valdocco, area densamente urbanizzata nella quale sono in cantiere soluzioni verdi e permeabili per rendere più vivibili e sicuri gli spazi pubblici della zona e allo stesso tempo mitigare gli effetti del clima che cambia.
La prima attività è partita nell’anno scolastico 2021-2022, quando circa 180 studenti tra i 12 e i 18 anni, di quattro scuole di Valdocco (Scuola Secondaria di Primo Grado “Giovanni Verga”, Scuola Secondaria di Primo Grado “Don Bosco-Valdocco”, Istituto Maria Ausiliatrice; Istituto Tecnico Industriale L. Casale) hanno partecipato a percorsi di apprendimento pratico-teorico, incontrando attori locali ed esperti, familiarizzando con le Soluzioni Basate sulla Natura – Nature Based Solutions (NBS) in arrivo nel quartiere, e arrivando a realizzare – loro stessi – strumenti pratici di divulgazione (es. podcast, video, visite guidate e magazine) rivolti al territorio, per far conoscere i rischi del clima che cambia e i benefici che le NBS apportano alle aree urbane – in particolare a Torino. Questa attività si è conclusa a giugno 2022, con un evento di presentazione di quanto realizzato dalle scuole.
L’attività è parte del progetto di ricerca e innovazione CONEXUS – Urban ecosystem renewal in EU and CELAC cities, che promuove la conoscenza, l’utilizzo e la diffusione di NBS per ripristinare gli ecosistemi naturali e migliorare la qualità della vita nelle città. L’obiettivo è quello di mettere a sistema le realtà del territorio, così che possano dialogare e co-progettare un percorso comunicativo, informativo e di sensibilizzazione su Valdocco Vivibile, in particolare in relazione ai contributi che porterà per contrastare il cambiamento climatico. Sono dunque gli studenti e i giovani del quartiere i veri protagonisti del progetto!
dal mercoledì al venerdì dalle 14 alle 19
sabato dalle 11 alle 19
L’ingresso è libero alle mostre e agli eventi
Tram: 4
Autobus: 11, 19, 27, 51, 57
+393513834368
info@urbancenter.to.it