Questo Policy Brief riassume i risultati, i suggerimenti e le conclusioni a cui è giunto il progetto europeo EUCANET. E’ rivolto a decisori politici locali, nazionali ed europei. Evidenziando le principali caratteristiche delle Agenzie Urbane, suggerisce un nuovo e più forte ruolo per queste organizzazioni a livello europeo. I contenuti si basano sul lavoro promosso tra il 2017 e il 2019 dal partenariato di EUCANET che ha coinvolto ricercatori e professionisti da tutta Europa. La raccolta e il confronto di attività in corso sviluppate dalle Agenzie Urbane in diversi contesti europei mostrano l’emergere di un approccio più profondo, più articolato e spesso più radicale rispetto allo sviluppo urbano, che suggerisce la definizione di un nuovo ruolo per le Agenzie Urbane come organizzazioni intermedie tra il livello locale e quello europeo. Si osserva una sovrapposizione e una relazione sfaccettata tra iniziative molto specifiche e radicate a livello locale e i principi più generali promossi dal Patto di Amsterdam, svelando così un potenziale ancora inesplorato rappresentato dalle Agenzie Urbane come luoghi non solo per diffondere, ma anche per arricchire l’Agenda urbana per l’UE.
A cura di
TORINO URBAN LAB
Why City Agencies
are key to the EU
Urban Agenda
dal mercoledì al venerdì dalle 14 alle 18
sabato dalle 12 alle 19
L’ingresso è libero alle mostre e agli eventi
Tram: 4
Autobus: 11, 19, 27, 51, 57
+393513834368
info@urbancenter.to.it