In occasione dell’inaugurazione della mostra fotografica “La rivoluzione dell’orto”, Urban Lab promuove un dibattito intorno alle nuove pratiche e ai nuovi significati del coltivare in città.
Con circa 2.000.000 di metri quadrati di orti urbani e aree agricole e 700 orti tra quelli individuali e collettivi (dato del 2015), Torino nel corso degli anni ha fatto propria l’esperienza degli orti urbani, diventando una delle città italiane di riferimento per numero di iniziative.
Nati dal recupero e dalla riconversione in spazi di coltivazione di aree dismesse, di luoghi di aggregazione sociale (scuole o case circondariali) o ancora di zone inutilizzate, gli orti urbani sono uno degli esempi più significativi di riqualificazione territoriale che genera benefici ambientali, sociali ed economici.