Introduce e modera
Nicolas Lozito, photo-editor de “La Stampa”
intervengono
Roberto Masiero
Docente di Storia dell’Architettura presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia, è studioso delle arti e delle scienze nel quadro di una generale storia delle idee.
Giovanni Leghissa
Docente di Epistemologia delle Scienze umane presso l’Università degli Studi di Torino. La sua attività di ricerca si sviluppa a partire dallo studio della fenomenologia di Husserl fino ad abbracciare la psicoanalisi, la filosofia dell’economia e l’epistemologia delle scienze umane.
Ermanno Torre
Progettista, Studio Tema. Si occupa di progettazione territoriale e urbanistica, in particolare nell’ambito della riqualificazione e sviluppo di aree liminari e dismesse, concentrandosi sulla gestione dei processi valorizzazione paesaggistica e territoriale di aree marginali.
Veronica Cavedagna
Filosofo, si occupa di filosofia francese contemporanea, in particolare degli incontri tra filosofia e scienze del vivente sul tema della morfologia del vivente. All’interno degli studi sul postumano, sta portando avanti una ricerca sul vegetale. Per Philosophy Kitchen progetta laboratori di filosofia per bambini. Gli oggetti e i pensieri elaborati nel Laboratorio di filosofia per bambini «Città verde/ Natura grigia» dell’4 e 10 novembre, saranno materiale bibliografico per gli studiosi coinvolti nell’incontro Natura citata.