ROCK – Regeneration and Optimization of Cultural heritage in creative and Knowledge cities – è un progetto europeo guidato dal Comune di Bologna, supportato dal programma di finanziamento europeo Horizon2020 per la ricerca e l’innovazione. Urban Lab è coinvolto, insieme all’Urban Center di Bologna e all’Agence d’Urbanisme di Lione, per approfondire il ruolo delle agenzie locali nei processi di trasformazione urbana e trasferire le competenze e metodologie nei living lab ROCK di Bologna, Skopje e Lisbona.
Il progetto si rivolge alle città europee che hanno già attivato politiche urbane di rigenerazione territoriale attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale, e alle città che vogliono avviare un processo di questo tipo.
Il partenariato unisce enti diversi (municipalità, università, imprese tecnologiche, reti internazionali,…) in modo da creare una comunità internazionale che possa individuare dei modelli di successo e replicabili.
Il progetto prevede che le “città replicatore” (Bologna, Lisbona, Skopje) imparino dalle “città modello” (Atene, Cluj-Napoca, Eindhoven, Lione, Liverpool, Torino, Vilnius) quali sono state le politiche, i processi e le azioni che hanno permesso la rigenerazione dei centri storici attraverso la convivenza di diversi aspetti: la conservazione del patrimonio, le politiche ambientali, lo sviluppo economico locale, la coesione sociale, l’innovazione. I partner tecnologici e di ricerca hanno il compito di adattare al contesto delle “città replicatore” i vari modelli presenti in ROCK. Il progetto vuole permettere anche alle città modello di imparare tra loro e di testare nuove azioni. L’obiettivo complessivo di ROCK è dimostrare che il patrimonio culturale può essere fattore chiave di sviluppo economico e competitività delle città in un’ottica di crescita sostenibile.
ROCK è una rete di 32 partner provenienti da 13 Paesi europei.
Torino è stata scelta come città modello per i suoi siti patrimonio UNESCO e per la sua esperienza di rigenerazione urbana.
dal mercoledì al venerdì dalle 14 alle 19
sabato dalle 11 alle 19
L’ingresso è libero alle mostre e agli eventi
Tram: 4
Autobus: 11, 19, 27, 51, 57
+393513834368
info@urbancenter.to.it