Appunti di città / 10

storie di città Spazio alla natura Appunti di città / 10 ————— servizi i dati c. bertolotto r. gilardi piano resilienza A Torino il verde urbano rappresenta il 37% della superficie comunale, ogni abitante ha a disposizione 20mq di verde pubblico, che salgono a 55mq se contiamo anche quello privato. Sono boschi, giardini sotto casa, […]

Appunti di città / 09

storie di città Spazio alla mobilità Appunti di città / 09 ————— servizi i dati c. paonessam. marinoa. andorno r. crova e. pedon il Maas Dal 18 al 20 maggio 2021 abbiamo ospitato nella nostra sede di piazza Palazzo di Città Next Generation Mobility, la tre giorni dedicata alla mobilità. Per l’occasione e in chiusura […]

Appunti di città / 08

storie di città Spazio all’abitare Appunti di città / 08 ————— servizi i dati casa barriera b. viarrizzo m. robiglio e. saggiorato t. sartini Nell’ultimo decennio, con il mutare delle condizioni economiche e sociali, il disagio abitativo a Torino è cresciuto. Come evidenziato da più osservatori, le tendenze in atto stanno mutando profondamente il profilo […]

Appunti di città / 07

storie di città Spazio alla scuola Appunti di città / 07 ————— servizi i dati torino fa scuola r. valente f. profumo l. benussi La pandemia ha messo in luce l’urgenza di riconfigurare gli spazi della scuola, nella gran parte dei casi ormai inadeguati ai cambiamenti in corso – il distanziamento sociale richiede naturalmente soluzioni […]

Appunti di città / 06

storie di città Connessioni Appunti di città / 06 ————— video webinar c. appendino f. bolognesi m. antoniola podcast m. lapietra a. andorno f. bolognesi m. antoniola Tra le tante cose che sono state messe in discussione in questi ultimi mesi c’è il modo in cui tutti noi, quotidianamente, ci spostiamo: all’interno dei nostri quartieri, […]

Appunti di città / 05

storie di città Spazi della scuolaspazi della città Appunti di città / 05 ————— podcast e. cappai f. patti video webinar La scuola ha un ruolo fondamentale nella vita delle città: è servizio, presidio, spazio di prossimità dove si praticano uguaglianza, integrazione, scambio, crescita individuale e collettiva. Con l’attuale emergenza, anche nel caso della scuola, […]

Appunti di città / 04

storie di città Spazio pubblico Appunti di città / 04 ————— podcast p. maran e. gallo video a. bulgini v. berruti webinar La fine del lockdown e la possibilità, da qui a qualche giorno, di tornare a uscire ha riportato al centro del dibattito il tema dello spazio pubblico e la necessità di adattarlo alle […]

Appunti di città / 03

storie di città Cibo e città Appunti di città / 03 ————— podcast link video link In questo periodo di emergenza le tante economie legate al cibo (dalla produzione alla trasformazione, dall’approvvigionamento alla distribuzione e consumo) rappresentano gli ambiti entro i quali in maniera più repentina si è provato a reagire alle condizioni di crisi, […]

Appunti di città / 02

storie di città Usi temporanei Appunti di città / 02 ————— download pdf video link podcast link Guerrilla Gardening: una riposta per abbellire zone dimenticate Una delle più note iniziative che, partendo dal basso, danno nuova vita a posti dimenticati o in transizione, è il cosiddetto guerrilla gardening. Un caso interessante è quello dell’omonimo gruppo, […]

Appunti di città / 01

storie di città Patrimonio culturale Appunti di città / 01 ————— video link La rubrica periodica Appunti di città di Urban Lab esplora – in tempo di emergenza – temi, pratiche e sperimentazioni sui cambiamenti della città. Il primo numero è dedicato al rapporto tra cultura e città. Il Patrimonio culturale è un insieme di […]

contatti

urban lab

piazza palazzo di città
10122 torino

orari di apertura

dal mercoledì al venerdì dalle 14 alle 18
sabato dalle 12 alle 19

ingresso libero

L’ingresso è libero alle mostre e agli eventi

come raggiungere urban lab

Tram: 4
Autobus: 11, 19, 27, 51, 57

info

+393513834368
info@urbancenter.to.it

Cerca