CROCETTA, SAN PAOLO, CENISIA (SPINA 1 E 2)

visite Crocetta, San Paolo,Cenisia (spina 1 e 2) percorso in bicicletta ————— Info e contattivisiteguidate@urbancenter.to.itT 011 5537950 info utili prenota il percorso Un percorso in bicicletta alla scoperta della nuova città delle Spine. la visita Partecipanti minimo 10 Durata 2,5 ore Trasporto bicicletta(porta la tua bicicletta per seguire la nostra guida durante il tour guidato!) Costo […]
Vanchiglia e Regio Parco

visite Vanchiglia e Regio Parco percorso in bicicletta ————— Info e contattivisiteguidate@urbancenter.to.itT 011 5537950 info utili prenota il percorso Un percorso in bicicletta alla scoperta delle nuove architetture dei quartieri di Vanchiglia e Regio Parco. la visita Partecipanti minimo 10 Durata 2,5 ore Trasporto bicicletta(porta la tua bicicletta per seguire la nostra guida durante il tour […]
Centro
e Borgo Po

visite Centroe Borgo Po passeggiata a piedi ————— Info e contattivisiteguidate@urbancenter.to.itT 011 5537950 info utili prenota il percorso Una passeggiata che parte dalla sede di Urban Lab, in piazza Palazzo di Città, e che conduce i visitatori alla scoperta delle nuove architetture del Centro storico. la visita Partecipanti minimo 10 Durata 2,5 ore Trasporto passeggiata a […]
Quadrilatero e Porta Palazzo

visite Quadrilatero Romanoe Porta Palazzo passeggiata a piedi ————— Info e contattivisiteguidate@urbancenter.to.itT 011 5537950 info utili prenota il percorso Una passeggiata che parte dalla sede di Urban Lab in piazza Palazzo di Città, e che conduce i visitatori alla scoperta delle nuove architetture del Quadrilatero Romano e di Borgo Dora. la visita Durata 2,5 ore Trasporto […]
CULTURA E NUOVE IDENTITÀ URBANE

visite Cultura e nuove identità urbane GRAN TOUR TORINO POSTINDUSTRIALE ————— Info e contatti visiteguidate@urbancenter.to.it T 011 5537950 info utili informazioni il percorso Un percorso alla scoperta della Torino della transizione post fordista, una città che a partire dai primi anni ’90 ridisegna la propria identità, orientandosi verso un’economia della conoscenza, recuperando la propria dimensione culturale, artistica e […]
Appunti di città / 01

storie di città Patrimonio culturale Appunti di città / 01 ————— video link La rubrica periodica Appunti di città di Urban Lab esplora – in tempo di emergenza – temi, pratiche e sperimentazioni sui cambiamenti della città. Il primo numero è dedicato al rapporto tra cultura e città. Il Patrimonio culturale è un insieme di […]
vista dall’alto

mostre Vista dall’alto una città inedita attraverso le fotografie aeree di michele d’ottavio e dell’archivio storico della città di torino ————— INGRESSO LIBERO piazza palazzo di città 8F dal martedì al sabato 11 – 18 press rassegna cs download locandina cartolina In occasione di Biennale Democrazia 2019, dedicata al mondo “ad altissima visibilità”, Urban Lab […]
Urbanesplorazioni tre – Porta Palazzo e Borgo Dora

visite Urbanesplorazioni Porta Palazzo e Borgo Dora —————— INFO E CONTATTIVISITEGUIDATE@URBANCENTER.TO.ITT 011 5537950 Per festeggiare l’incremento del 15% nel pubblico coinvolto nelle sue attività, Urban Lab regala sabato 14 dicembre quattro visite nei luoghi della trasformazione alla scoperta di Aurora e Porta PalazzoPartecipazione gratuita, fino a esaurimento posti disponibili, con prenotazione obbligatoria Sono stati oltre 7000 […]
Chi sono i giovani a Torino

incontri Chi sono i giovani a Torino? un incontro per dialogare sui giovani (15-29 anni) e il loro rapporto con la città ————— INGRESSO LIBEROpiazza palazzo di città 8F ore 10 download presentazione ricerca video link Urban Lab propone un dibattito sul tema dei giovani a Torino che parte dall’analisi dei dati emersi dalla ricerca “Il disagio […]
Rail city lab. Gli esiti

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Prossima fermata. Bengasi

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Open Innovation Summit

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Gran Tour Lab

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
sette aree ferroviarie a torino

Riflessioni, nuove funzioni, idee e progetti per il futuro delle aree ferroviarie dismesse a Torino: una raccolta di quanto emerso dai 300 partecipanti al workshop di maggio 2019.
VIA SACCHI – BELOW AND BEYOND THE ARCADE

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
DESIGN E INCLUSIONE SOCIALE. PROGETTI DI RIABILITAZIONE URBANA

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Urbanesplorazioni due. Cantieri della metro

visite Urbanesplorazioni ALLA SCOPERTA DEL CANTIERI DELLA METROPOLITANA LINEA 1 TRATTO LINGOTTO – BENGASI —————— INFO E CONTATTI VISITEGUIDATE@URBANCENTER.TO.IT 011 5537950 A fronte dell’elevato numero di richieste di partecipazione abbiamo raggiunto il limite delle prenotazioni.Partono le esplorazioni del cantiere per la realizzazione della tratta Lingotto-Bengasi della linea 1 metropolitana: 1,9 km di percorso lungo via Nizza, punteggiato […]
Urbanesplorazioni. Ecocentro

visite Urbanesplorazioni ALLA SCOPERTA dEL CENTRO DI RACCOLTA AMIAT GRUPPO IREN DI VIA RAVINA —————— INFO E CONTATTI VISITEGUIDATE@URBANCENTER.TO.IT 011 5537950 info utili informazioni Urban Lab presenta UrbanEsplorazioni, un nuovo ciclo di incontri dedicato alla visita di nuovi spazi accompagnati dai progettisti che ne hanno curato la realizzazione. Due sono le prime visite da segnarsi in calendario: […]
Urbanesplorazioni. Palazzo della Luce

visite Urbanesplorazioni ALLA SCOPERTA DEL PALAZZO DELLA LUCE E DEL CENTRO DI RACCOLTA AMIAT GRUPPO IREN DI VIA RAVINA —————— INFO E CONTATTI VISITEGUIDATE@URBANCENTER.TO.IT 011 5537950 info utili informazioni Urban Lab presenta UrbanEsplorazioni, un nuovo ciclo di incontri dedicato alla visita di nuovi spazi accompagnati dai progettisti che ne hanno curato la realizzazione. Due sono le prime […]
Mass Production

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
PROIEZIONI DI CITTÀ 2019

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
ANTEPRIMA PROIEZIONI DI CITTÀ

“Odisseo, l’emigrante” letto da Giuseppe Cederna per l’anteprima delle proiezioni cinematografiche dedicate alle città, edizione 2019
Torino fa scuola

visite Torino fa Scuola VISITA AL CANTIERE DELLA SCUOLA GIOVANNI PASCOLI ————— Info e contatti visiteguidate@urbancenter.to.it T 011 5537950 info utili prenota Non solo scuola rinnovata, ma luogo dedicato al quartiere e ai suoi abitanti: un nuovo Civic Center a disposizione di tutti. Con questo approccio sono stati concepiti i lavori di ristrutturazione e ammodernamento della scuola Giovanni […]
RAIL CITY LAB

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
sette aree ferroviarie a torino

Riflessioni, nuove funzioni, idee e progetti per il futuro delle aree ferroviarie dismesse a Torino: una raccolta di quanto emerso dai 300 partecipanti al workshop di maggio 2019.
Torino dall’alto

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
HARMONY

Strumenti di pianificazione spaziale e multimodale per accompagnare la transizione verso una mobilità più pulita e sostenibile nelle aree metropolitane
B.I.M.B.Y.

Challenging urban sprawl by building on citizen initiative
AGENZIE URBANE

Come alimentare il dibattito sulla città? Due conferenze e quattro workshop per discuterne
NATURA CITATA

incontri Natura citata in Urban Lab un incontro dedicato al rapporto tra natura e città a cura di Philosophy Kitchen ————— ingresso liberoUrban Labpiazza Palazzo di Città 8fTorinoore 17:30 Nell’ambito del ciclo “Cultivons notre jardin” promosso dall’Institut Français Italia (IFI) nell’autunno 2018, IFI e Urban Lab (ex Urban Center Metropolitano) propongono “La natura in città”: […]
paesaggio e nuove identità urbane

incontri Progetto del paesaggio e nuove identità dei territori urbani Se ne discute al PAV ————— ingresso libero@ PAV Parco Arte Vivente via Giordano Bruno 31Torino ore 18 Nell’ambito del ciclo “Cultivons notre jardin” promosso dall’Institut Français Italia (IFI) nell’autunno 2018, IFI e Urban Lab (ex Urban Center Metropolitano) propongono “La natura in città”: una serie di […]
COMUNICARE CON LA CULTURA

Come le città europee comunicano la propria identità? Un incontro per discutere di city branding in Europa
CITY BRANDING

Come le città europee comunicano la propria identità? Un incontro per discutere di city branding in Europa
brand new city

mostre Brand new city come le città europee comunicano la propria identità? una mostra illustra il city branding in europa PROGETTO EUROPEO ————— INGRESSO LIBEROpiazza palazzo di città 8F dal martedì al sabato11 – 18 press CS download dossier Urban Lab presenta una mostra dedicata a come le città comunicano la propria identità. Nell’ambito del progetto […]
AGRICOLTURA URBANA E POLITICHE DEL CIBO

Come alimentare il dibattito sulla città? Due conferenze e quattro workshop per discuterne
Torino Photo Marathon

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
torino atlas

mostre Torino Atlas mappe del territorio metropolitano ————— INGRESSO LIBEROpiazza palazzo di città 8F dal martedì al sabato11 – 18 press cs download allestimento 1 allestimento 2 In occasione della pubblicazione dell’atlante “Torino Atlas”, un progetto di ricerca realizzato da Urban Lab (ex Urban Center Metropolitano), in collaborazione con il Rapporto Giorgio Rota, Urban Lab presenta […]
PROIEZIONI DI CITTÀ 2018

Sette serate di cinema all’aperto dedicate ad altrettante città europee
I mercoledì del Piano

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Festival della cultura dal basso

visite Festival della cultura dal basso I LUOGHI DELL’HOUSING SOCIALE A TORINO ————— INGRESSO GRATUITOPIAZZA PALAZZODI CITTÀ 8FORE 18 info utili prenota Nell’ambito di Festival della Cultura dal Basso, un itinerario per vedere da vicino i nuovi modi dell’abitare attraverso alcuni tra i principali progetti realizzati in città. Un percorso che si apre con una […]
Gran Tour Lab Aurora

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Paris les Halles. Storie di un futuro conteso

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
TORINO ATLAS

Quattro Sindaci a confronto per la presentazione dell’Atlante che racconta lo stato attuale del territorio torinese
Torino Atlas

Riflessioni, nuove funzioni, idee e progetti per il futuro delle aree ferroviarie dismesse a Torino: una raccolta di quanto emerso dai 300 partecipanti al workshop di maggio 2019.
Da San Salvario al Lingotto

visite Da San Salvario al Lingotto TOUR in autobus ————— Info e contatti visiteguidate@urbancenter.to.it T 011 5537950 info utili prenota il percorso A sud del centro di Torino, tra sperimentazioni architettoniche, eredità manifatturiera ed esperienza olimpica. I tanti volti della trasformazione torinese. la visita Numero minimo partecipanti 5 persone Durata 3 ore circa Trasporto autobus (è necessario portare […]
ALT/BAU

Riqualificazione e sviluppo urbano attraverso la riattivazione di patrimoni sfitti nelle città europee, tra cui Torino
LA CITTÀ POSTINDUSTRIALE

visite La città Postindustriale TOUR IN BUS ————— Info e contatti visiteguidate@urbancenter.to.it T 011 5537950 info utili prenota il percorso La grande trasformazione della Torino manifatturiera attraverso la riconversione degli stabilimenti dismessi in nuovi spazi per abitare, lavorare e produrre lungo il Passante ferroviario. L’itinerario percorre il viale della Spina centrale, toccando i più significativi interventi di recupero […]
L’arte nei luoghi della città fordista

visite L’arte nei luoghi della città fordista TOUR a piedi ————— Info e contatti visiteguidate@urbancenter.to.it T 011 5537950 info utili prenota il percorso Un itinerario attraverso esperienze diverse di riconversione post-industriale nel segno dell’arte contemporanea. Il recupero funzionale di architetture produttive diventa funzionale alla creazione di un sistema culturale connotante per Torino, a partire dall’operazione del Castello di […]
Fare spazio alle attività culturali

visite Fare spazio alle attività culturali TOUR in autobus ————— Info e contatti visiteguidate@urbancenter.to.it T 011 5537950 info utili prenota il percorso In occasione del seminario organizzato con la Scuola di Eddyburg (12 e 13 gennaio 2017), Urban Lab propone un itinerario per conoscere tre esperienze a Torino che fanno spazio alle iniziative civiche attraverso differenti tipi di […]
Istantanee del cambiamento

mostre Istantanee del cambiamento in mostra gli scatti dei vincitori del concorso Residenze di Fotografia in Italia 2017 ————— INGRESSO LIBEROpiazza palazzo di città 8F DAL MARTEDÌ AL SABATO11 – 18 download locandina Panorami contemporanei e luoghi in trasformazioneInaugurazione dell’esposizione con il ritorno del Concorso Residenze di Fotografia in Italia 2017, promosso da MiBACT – Direzione […]
LA NATURA IN CITTÀ

Il rapporto tra natura e città in un ciclo di incontri promosso da Urban Lab e IFI
HOUSING SOCIALE A TORINO

visite Housing sociale a Torino ALLA SCOPERTA DI NUOVI SPAZI ————— info utili prenota il percorso Un itinerario per vedere da vicino i nuovi modi dell’abitare attraverso i principali progetti realizzati in città, un percorso alla scoperta di nuove forme di socialità e uso degli spazi. la visita Numero minimo partecipanti 5 persone Durata 2 […]
Largest life sciences cluster in the Netherlands

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
La città condivisa

visite La città condivisa tour in autobus ————— Info e contatti visiteguidate@urbancenter.to.it T 011 5537950 info utili prenota il percorso Dalla metà degli anni ’90 Torino ha affrontato i temi della rigenerazione e del recupero urbano avviando sperimentazioni di successo, introducendo nuovi strumenti e facilitando lo sviluppo di una serie di iniziative pilota, spesso promosse in partnership con […]
PROIEZIONI DI CITTÀ 2017

La città vista dal grande schermo in tre serate di cinema all’aperto
Abitare a Torino 1945 -1980

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Grand tour. Fare città2017, past

visite Grand tour. Fare città CREATIVITÀ, RIGENERAZIONE, NUOVE VOCAZIONI URBANE ————— Info e contatti visiteguidate@urbancenter.to.it T 011 5537950 info utili prenota il percorso Un percorso che intreccia case di quartiere, centri di comunità, spazi per laboratori e co-working, luoghi di produzione culturale e di diffusione dell’arte contemporanea realizzati nell’arco degli ultimi dieci anni. Presidio sul territorio, nella loro […]
Grand tour. Città, comunità, innovazione

visite Grand tour. Città, comunità, innovazione tour in autobus ————— Info e contatti visiteguidate@urbancenter.to.it T 011 5537950 info utili prenota il percorso Un percorso che intreccia case di quartiere, centri di comunità, spazi per laboratori e co-working, luoghi di produzione culturale e di diffusione dell’arte contemporanea realizzati nell’arco degli ultimi dieci anni. Presidio sul territorio, nella loro profonda […]
ITALIA 1945-2045

Come sta l’urbanistica oggi? Come si stanno attrezzando le città e quali sono le risposte che questa disciplina può offrire per trattare la complessità del territorio contemporaneo? Se ne discute in Urban Lab
Mamme narranti alla casa del teatro

visite Mamme narranti alla casa del teatro Gli abitanti del quartiere santa Rita raccontano ————— Info e contatti visiteguidate@urbancenter.to.it T 011 5537950 info utili prenota Un percorso in tram e un itinerario in bicicletta per esplorare il quartiere di Santa Rita e conoscere le storie dei suoi abitanti. SABATO 25 NOVEMBRE 2017 Musica e favole sul tram storico […]
GIOCA TORINO

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
TORINO MAPPING. Tracce per una nuova trasformazione

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Rock

Per valorizzare il patrimonio culturale europeo attraverso processi replicabili di rigenerazione urbana
abitare in italia

mostre Abitare in Italia emergenze, politiche, nuove pratiche ————— INGRESSO LIBEROpiazza palazzo di città 8F dal martedì al sabato11 – 18 download cartolina dossier In occasione della quinta edizione di Biennale Democrazia dedicata alle crisi del nostro tempo, Urban Lab (ex Urban Center Metropolitano) indaga il tema delle emergenze abitative attraverso una mostra, un itinerario e […]
ABITARE IN ITALIA

Nell’ambito di Biennale Democrazia, Urban Lab promuove un incontro per riflettere sulla “questione casa” in Italia
Urban Center istruzioni per l’uso #2

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Eucanet

Le agenzie urbane come strumento per favorire il coinvolgimento dei cittadini europei nel dibattito urbano e nell’agenda per lo sviluppo delle città.
In progress caserma via Asti

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Spazi in attesa. Riusi temporanei per ricominciare

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Spazi in attesa. Settimo Torinese

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Fare spazio alle attività culturali incontro pubblico

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Fare spazio alle attività culturali seminario

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
moloc

Strumenti di pianificazione spaziale e multimodale per accompagnare la transizione verso una mobilità più pulita e sostenibile nelle aree metropolitane
Urban Center istruzioni per l’uso #1

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
spazi in attesa

mostre Spazi in attesa una mostra fotografica sui luoghi dismessi in attesa di riconversione a torino e nella prima cintura dell’area metropolitana ————— INGRESSO LIBEROpiazza palazzo di città 8F dal martedì al sabato11 – 18 press CS download cartolina Un percorso per immagini – tra i portici di piazza Palazzo di Città e la sede di […]
La Rivoluzione dell’orto

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
la rivoluzione dell’orto

mostre La rivoluzione dell’orto un percorso espositivo racconta nuove pratiche e nuovi significati del coltivare in città ————— INGRESSO LIBEROpiazza palazzo di città 8F dal martedì al sabato11 – 18 download cartolina Urban Lab (ex Urban Center Metropolitano) promuove, insieme a Slow Food, la mostra fotografica “La rivoluzione dell’orto”, dedicata ai casi più significatici e virtuosi […]
I-MEDIA CITIES

Un progetto Horizon 2020 per rendere accessibili i materiali video e fotografici conservati da 9 cineteche europee.
Dai diamanti non nasce niente

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
dai diamanti non nasce niente

mostre Dai diamanti non nasce niente occasioni di riuso nella città metropolitana: il caso della certosa di collegno ————— INGRESSO LIBERO piazza palazzo di città 8F dal martedì al sabato 11 – 18 press cs inaugurazione download pannelli Flowers Festival esce dal Parco della Certosa di Collegno e arriva a Torino, negli spazi dell’Urban Lab […]
Oltre il confine. Visioni di città

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
OLTRE IL CONFINE

Un convegno internazionale per discutere di rigenerazione urbana a larga scala
CACCIA AL TESORO 2016

Scopri con i tuoi amici come è cambiata la città
La città e i suoi numeri

Riflessioni, nuove funzioni, idee e progetti per il futuro delle aree ferroviarie dismesse a Torino: una raccolta di quanto emerso dai 300 partecipanti al workshop di maggio 2019.
Torino. Dalle olimpiadi al futuro

mostre Torino dalle Olimpiadi al futuro due percorsi espositivi che raccontano la città durante l’evento del 2006 e i luoghi che oggi sono lo scenario dei grandi progetti per il futuro di Torino ————— INGRESSO LIBEROpiazza palazzo di città 8F 11 – 18 download cartolina In occasione dei decimo anniversario dei XX Giochi Olimpici Invernali e […]
10100 POLO DEL ‘900

Un incontro sull’innovativo centro culturale del Polo del ‘900 che sta prendendo forma nel cuore di Torino
Grand tour Mirafiori Sud

visite Grand tour Mirafiori sud La città oltre la fabbrica tour in autobus ————— Info e contatti visiteguidate@urbancenter.to.it T 011 5537950 info utili prenota il percorso Un percorso in autobus – alla scoperta di storie e architetture inaspettate – attraverso il più vasto quartiere della città, nato per dare una casa ai nuovi abitanti della Torino […]
Tra piano e trasformazione. Torino al futuro

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
S come Spazio

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
torino è un’altra città

mostre Torino è un’altra città Percorso fotografico attraverso quattro luoghi simbolo di Torino, dove la trasformazione è stata più evidente ————— INGRESSO LIBEROpiazza palazzo di città 8F dal martedì al sabato11 – 18 La mostra che propone Urban Lab (ex Urban Center Metropolitano) presenta immagini e idee di città e luoghi che avranno un ruolo determinante […]
torino è un’altra città

mostre Torino è un’altra città Installazioni interattive e un programma dedicato fanno di urban lab un punto di incontro per conoscere come torino sta cambiando ————— INGRESSO LIBEROpiazza palazzo di città 8F dal martedì al sabato11 – 18 In occasione dei vent’anni dall’avvio della grande trasformazione di Torino, Urban Lab (ex Urban Center Metropolitano) rinnova il […]
10100 PARCO DORA

Un incontro su usi, effetti e opportunità del grande spazio pubblico di Parco Dora
CACCIA AL TESORO 2015

Dalla metropolitana al nuovo grattacielo, Urban Lab organizza una caccia al tesoro nei luoghi della trasformazione
10100 CAMPUS LUIGI EINAUDI

incontri 10100, campus Luigi Einaudi Un incontro per conoscere come si studia, si lavora, si vive dentro e intorno al CLE ————— Campus Luigi EinaudiLungo Dora Siena, Torinoore 18 video cle Con due atenei nelle posizioni di testa nei ranking nazionali e una crescente capacità di attrazione di studenti provenienti dal resto dell’Italia e del […]
Da San Salvario a Lingotto

visite Da San Salvario a Lingotto percorso in metropolitana ————— Info e contatti visiteguidate@urbancenter.to.it T 011 5537950 info utili prenota il percorso Un percorso in metropolitana lungo il tratto meridionale della Linea I, dal quartiere di San Salvario all’area del Lingotto. la visita Partecipanti minimo 10 persone Durata 2,5 ore Trasporto metropolitana Costo 6 € a personaincluso biglietto […]
10100, TORINO

5 incontri per 5 grandi progetti appena terminati a Torino raccontati dai torinesi e dai loro autori nei luoghi della trasformazione
10100 MUSEO ETTORE FICO

incontri 10100, museo Ettore Fico COME CAMBIA LA CITTà ————— museo Ettore Ficovia Francesco Cigna 114, Torinoore 18 Il ciclo di incontri “10100 Torino. Come cambia la città”, organizzato da Urban Lab (ex Urban Center Metropolitano), si apre con il Museo Ettore Fico, un progetto importante per l’arricchimento del panorama artistico torinese, ma anche per […]
SINERGI

Un progetto Europe for Citizens per la messa in rete di quattro città europee
TORINO 011. BIOGRAFIA DI UNA CITTÀ

Riflessioni, nuove funzioni, idee e progetti per il futuro delle aree ferroviarie dismesse a Torino: una raccolta di quanto emerso dai 300 partecipanti al workshop di maggio 2019.