Il Borgo Medievale

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
La stagione degli Urban Center

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
ALIANTE

Le agenzie urbane come strumento per favorire il coinvolgimento dei cittadini europei nel dibattito urbano e nell’agenda per lo sviluppo delle città.
Torino per tuttə

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Il Polo delle Arti alla Cavallerizza Reale

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
La città e i suoi conflitti

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Restauri Aperti

visite Restauri Aperti Al via le visite al cantiere della Cavallerizza Reale ————— visite gratuiteprenotazione obbligatoria su eventbrite infoT 351 3834368 Dal mese di aprile, la Fondazione Compagnia di San Paolo, in collaborazione con Urban Lab, apre le porte del cantiere di restauro della Cavallerizza, offrendo alla città la possibilità di vivere un capitolo unico […]
Scuole in cantiere

visite Scuole in cantiere visite guidate alle scuole torinesi in trasformazione ————— visite gratuite e organizzate per turniprenotazione obbligatoria su eventbrite infoT 351 3834368 Città di Torino e Urban Lab ti invitano a scoprire come stanno cambiando le scuole di Torino visitandone i principali cantieri di trasformazione.Nuove strutture, riqualificazioni, efficientamenti stanno ridisegnando l’offerta degli spazi […]
Luoghi del conflitto. Torino, il Novecento a Mirafiori

visite Luoghi del conflitto Torino, il Novecento a Mirafiori ————— ex stabilimenti Fiat Mirafioricorso Giovanni Agnelli 200 ore 10 per maggiori info Gli spazi pubblici di Torino hanno una lunga storia di conflitti e negoziazioni, scenari sui quali si sono costruiti pezzi importanti della storia sociale e politica italiana del XX e XXI secolo. Per […]
Visite ai cantieri del Valentino e della Cavallerizza

visite Visite ai cantieri Visite guidate alla scoperta delle trasformazioni del Valentino e della Cavallerizza ————— visite gratuiteprenotazione obbligatoria su eventbrite infoT 351 3834368 factsheet borgo medievale La trasformazione del Valentino e della Cavallerizza si può vedere da vicino, partecipando alle visite ai diversi cantieri in corso organizzate da Urban Lab in collaborazione con committenti, progettisti e […]
Il nuovo Teatro Nuovo

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Voci di Quartiere 2025

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Il Politecnico a Torino Esposizioni

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Mettere in pratica la neutralità climatica

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Nuova Biblioteca Civica Centrale

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Maincode

Le agenzie urbane come strumento per favorire il coinvolgimento dei cittadini europei nel dibattito urbano e nell’agenda per lo sviluppo delle città.
La navigazione del Po

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
La riqualificazione del parco del Valentino

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
La riqualificazione della Manica Mosca, delle Pagliere e piazzetta Vasco alla Cavallerizza

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Sparkle

Le agenzie urbane come strumento per favorire il coinvolgimento dei cittadini europei nel dibattito urbano e nell’agenda per lo sviluppo delle città.
La città che parla

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
RE-TASTE TORINO

in rete Re-Taste Torino Tutto il gusto del cibo circolare in città ————— URBAN LABpiazza palazzodi città 8f ore 18 prenota clicca qui Nella Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la Città di Torino e Urban Lab organizzano un evento per conoscere le realtà imprenditoriali, startup e no profit che fanno innovazione a Torino […]
Nuovi orti in città!

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
TORINO È CASA TUA?

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Scuole in cantiere

visite Scuole in cantiere visite guidate alle scuole torinesi in trasformazione ————— visite gratuite e organizzate per turniprenotazione obbligatoria su eventbrite infoT 351 3834368 info utili prenota Urban Lab e Città di Torino propongono un programma di visite guidate gratuite alla scoperta delle trasformazioni che stanno interessando le scuole torinesi. Con i fondi straordinari in […]
Torino Design City

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Arte circense all’Arrivore

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Capture Your City

mostre Capture Your City New Beauty ————— urban labportici di piazzapalazzo di cittàtorino inaugurazione mostralunedì 23 settembre 2024ore 18.30 Arriva a Urban Lab, sotto i portici di Piazza Palazzo di Città, Capture Your City: un concorso fotografico promosso ogni anno dal Danish Architecture Center (DAC) che invita i partecipanti a ritrarre la città come appare […]
Turning Point

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Happy Places

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Urban Lab per la Mobility Week 2024

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Laboratori con le scuole

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Promuovere la casa bene comune

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Scenario Torino

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Più alberi,
meno gelati sciolti

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Delinquenza giovanile

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Dove si è nascosto il discorso d’architettura?

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Nuova edilizia economica

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
La città dei 15 minuti

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
La città. Margini, confini, fratture

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Belle storie

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Abitare Giovanile

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Fratture abitative

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Casa Rebus

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Voci di Quartiere

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Community Land Trust

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Geografia della salute e della povertà

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
La città. Margini, confini, fratture

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Capitale Umano

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Ascolto della città

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
La città autistica

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Climawebinars

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Adaptive Reuse of the Built Legacy 2024

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Building Happiness

in rete Building Happiness Dove sta di casa la felicità? ————— URBAN LABpiazza palazzo di città 8f scopri di più clicca qui Urban Lab è partner culturale di Fondazione per l’Architettura / Torino nell’ambito di Building Happiness – Dove sta di casa la felicità?, il programma di incontri, approfondimenti ed esperienze che la Fondazione propone […]
Fuori fuoco

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Infrablue

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Villes vivantes

mostre Villes Vivantes storie di riconciliazione tra città e natura ————— urban labp.za palazzo di città 8ftorino orari di apertura dal mercoledì al venerdì dalle 14 alle 19 sabato dalle 11 alle 19 Dopo le tappe di Lille e Nizza, la mostra prodotta da WAAO – Centre d’Architecture e Urbanisme di Lille, con la collaborazione […]
Abitare fluido

in rete Abitare fluido La questione abitativa vista attraverso gli occhi delle nuove generazioni ————— URBAN LAB piazza palazzo di città 8f workshop ORE 10-13 OPPURE ORE 16-19 partecipazione gratuita iscriviti qui partecipa clicca qui Hai tra i 24 e i 38 anni? Risiedi a Torino e sei in affitto o alla ricerca di una […]
La città di notte: movida vs malamovida?

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
La città delle seconde e terze generazioni

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Evoluzione del trasporto pubblico in città

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
270

mappe 270 mobilità sostenibile a torino ————— la mappa fronte retro Negli ultimi anni Torino ha lavorato sull’espansione del proprio sistema di mobilità dolce e sulla costruzione di un’offerta di mobilità sostenibile ampia e diversificata. Oggi 270 km di piste ciclabili in città si integrano con percorsi nel verde e aree pedonali, piazze scolastiche e […]
Adolescenti e violenza nello spazio pubblico

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Lavori (presto) in corso

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Urban Lab per la Mobility Week 2023

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Piena accessibilità alla cultura

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Conexus scuole 2023

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
ORTORAMA

Riflessioni, nuove funzioni, idee e progetti per il futuro delle aree ferroviarie dismesse a Torino: una raccolta di quanto emerso dai 300 partecipanti al workshop di maggio 2019.
Città nella Città

mostre Città nella Città Sei progetti per la Cavallerizza Reale di Torino ————— Ala del Moscacavallerizza realevia verdi, 9 inaugurazione mostra28 giu 2023ore 18 La mostra Città nella Città. Sei progetti per la Cavallerizza Reale di Torino, realizzata da Urban Lab e allestita sotto il portico dell’Ala del Mosca, racconta, attraverso riproduzioni di tavole e […]
Territorio della città. Torino

mostre Territorio della città. Torino In mostra 8 progetti per il paesaggio di Torino metropolitana ————— piazza palazzo di città 8f dal mercoledì al venerdì 14 – 19 sabato 11 – 19 presentazione dei lavori 14 giu 2023 ore 18 Urban Lab mette in mostra gli 8 progetti elaborati dagli studenti del corso City Territory tenuto […]
I ragazzi, la città e la musica (t)rap

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Ecosistema Agroforestale Urbano

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Ecosistema Agroforestale Urbano

Le agenzie urbane come strumento per favorire il coinvolgimento dei cittadini europei nel dibattito urbano e nell’agenda per lo sviluppo delle città.
Il fiume e il territorio

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Città Parallel-e

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Sabor Cabo Verde

Le agenzie urbane come strumento per favorire il coinvolgimento dei cittadini europei nel dibattito urbano e nell’agenda per lo sviluppo delle città.
L’infrastruttura blu

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Urban Lab accoglie l’Europa

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Spazi in cui sentirsi liberi

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Spazio ai giovani

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Vie d’acqua

visite Vie d’acqua Quattro visite per quattro fiumi ————— Info e iscrizioniinfo@urbancenter.to.itT 011 5537950 info utili prenota Urban Lab propone quattro itinerari per scoprire alcuni dei luoghi simbolo della trasformazione della città. Ripercorrendo ex aree industriali, parchi, sponde fluviali e canali si incontreranno alcuni degli spazi che documentano il cambiamento del paesaggio urbano nel corso del […]
Conexus scuole 2023

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Border Forensics

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Adaptive Reuse of the Built Legacy

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Infrablue

Le agenzie urbane come strumento per favorire il coinvolgimento dei cittadini europei nel dibattito urbano e nell’agenda per lo sviluppo delle città.
Climaborough

Le agenzie urbane come strumento per favorire il coinvolgimento dei cittadini europei nel dibattito urbano e nell’agenda per lo sviluppo delle città.
Piazze scolastiche

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Misurare la sostenibilità

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Edilizia scolastica a Torino

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Insetti e piante

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
quaderni sessamesi vol. II

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
DECOLONIARE L’URBANISTICA

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
NETCO

Le agenzie urbane come strumento per favorire il coinvolgimento dei cittadini europei nel dibattito urbano e nell’agenda per lo sviluppo delle città.
Pollinations

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
NATURE IN CITTÀ

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
ORTORAMA

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Mobility Week

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Arte pubblica nel torinese

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Prato urban jungle

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Urban plants sound

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Erbario urbano

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Cos’è la biodiversità

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
La rivolta del verde

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
LAND Research Lab

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Agenti climatici a Scalo Farini

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Liberare il suolo

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Nature future workshop

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Conexus scuole

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
WAAO

in rete WAAO centro di architettura e urbanistica di lille ————— waao sito Il 24 marzo 2022 Urban Lab e WAAO, il centro di architettura e urbanistica di Lille, hanno firmato un Accordo di Collaborazione che impegna le due organizzazioni a collaborare nei prossimi due anni per lo scambio di buone pratiche, esperienze e competenze, […]
Natura in città. Natura a Torino

mostre Natura in città. Natura a Torino uno spazio in urban lab per documentare la condizione ambientale di torino ————— piazza palazzodi città 8fdal mercoledì al venerdì 14 – 19sabato 11 – 19 Nell’ambito del programma culturale del 2022 “Natura in città”, Urban Lab dedica uno spazio della propria sede pubblica a documentare e raccontare la […]
Per verdi sentieri urbani

visite Verdi sentieri urbani due intinerari a piedi per natura in città ————— Info e iscrizioniinfo@urbancenter.to.itT 011 5537950 costo a visita10 euro, 5 euro (under 12)comprensivo di piccola merenda a fine percorso a cura di Freedhome pagamento tramite Satispay, Paypal o in contanti (presso Urban Lab) da affettuarsi a conferma dell’avvenuta iscrizione info utili prenota Nell’ambito […]
Natura in città

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Conexus scuole

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
MOBY APP

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Bellavista worksite

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Torino contemporanea

visite Torino contemporanea il canale podcast per scoprire le architetture recenti della città ————— scopri il canale podcast PODCAST ascolta Scopri il canale podcast sviluppato da Urban Lab con Ordine degli Architetti PPC / Torino, Fondazione per l’architettura / Torino e IN/Arch Piemonte, per un viaggio attraverso le più recenti opere architettoniche che a partire […]
Abitare a Bellavista

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Atlante del Cibo

in rete Atlante del cibo per conoscere il sistema alimentare torinese e diffondere una cultura del cibo sano, accessibile e sostenibile ————— sito link rapporti 2019 2018 2017 Nel 2017 un gruppo di ricerca interno all’Università e al Politecnico di Torino pubblica il primo Atlante del cibo di Torino Metropolitana con l’intento di fotografare i […]
Rete degli Urban Center

in rete Rete degli Urban Center Le agenzie urbane per favorire la partecipazione dei cittadini allo sviluppo urbano PROGETTO EUROPEO ————— la rete pdf il video city agencies il sito link Da anni Urban Lab promuove la messa in rete, il dialogo e lo scambio tra organizzazioni che si occupano di politiche urbane a vari […]
Audis

in rete Audis rigenerazione urbana ————— Audis sito l’indagine approfondisci Una delle attività principali di Urban Lab è legata alla messa in rete e alla collaborazione tra agenzie urbane ed enti che si occupano di politiche e pratiche urbane in Italia e in Europa. In quest’ottica, dal 2021 Urban Lab è socio e parte del […]
Torino Social Impact

in rete Torino Social Impact l’alleanza per promuovere un ecosistema a impatto sociale ————— il progetto link Urban Lab è tra i partner di Torino Social Impact, l’alleanza per promuovere l’ecosistema metropolitano torinese dell’innovazione sociale e rendere Torino il luogo ideale per fare impresa e finanza perseguendo congiuntamente obiettivi di redditività economica e di impatto […]
111 Architetture

mappe 111 Architetture una nuova mappa dell’architettura contemporanea a torino ————— la mappa fronte retro Urban Lab, in collaborazione con Ordine degli Architetti PPC di Torino, Fondazione per l’architettura/Torino e IN/Arch Piemonte, ha realizzato una nuova mappa dell’architettura contemporanea a Torino. Sono state selezionate 111 architetture per illustrare come sono cambiati l’architettura e lo spazio […]
Ritratti

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Abitare a Torino

mappe Abitare a Torino Spazi, risorse e servizi di prossimità PROGETTO EUROPEO ————— la piattaforma link Abitare a Torino è la piattaforma di Urban Lab costruita nell’ambito della Transfer Network ALT/BAU supportata dal programma di finanziamento europeo URBACT III per lo sviluppo urbano sostenibile. Il suo obiettivo è l’individuazione e l’analisi di spazi, risorse e […]
Per un’altra città

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Abitare a Bellavista

mostre Abitare a Bellavista una mostra documenta il quartiere olivetti di ivrea ————— INGRESSO consentito solo ai possessori di green passpiazza palazzo di città 8F dal martedì al venerdì12 – 18sabato 10-18 Urban Lab presenta la mostra curata con l’Associazione Archivio Storico Olivetti che documenta l’abitare oggi in un contesto di alto valore architettonico e urbano […]
Conexus

Le agenzie urbane come strumento per favorire il coinvolgimento dei cittadini europei nel dibattito urbano e nell’agenda per lo sviluppo delle città.
La città sospesa

mostre La cittàsospesa 9 marzo – 3 maggio 2020 ————— INGRESSO LIBEROpiazza palazzo di città 8F da martedì a venerdì 12-18sabato 10-18 CHIUSURA ESTIVA DAL 2 AL 22 AGOSTO 2021 prenotazione obbligatoria info@urbancenter.to.it T 011 5537950 approfondisci link I quasi due, lunghissimi, mesi di lockdown che hanno chiuso tutta l’Italia sono stati un’occasione unica per vedere […]
URBAN LAB SI RINNOVA

mostre Urban Lab si rinnova un nuovo allestimento per raccontare in modo sempre più agile, capillare e accessibile la città che cambia ————— INGRESSO LIBERO piazza palazzo di città 8F Urban Lab è al lavoro per rinnovare i propri spazi in piazza Palazzo di Città, che riapriranno il 16 ottobre 2020. Il nuovo allestimento, l’ampliamento […]
CROCETTA, SAN PAOLO, CENISIA (SPINA 1 E 2)

visite Crocetta, San Paolo,Cenisia (spina 1 e 2) percorso in bicicletta ————— Info e contattivisiteguidate@urbancenter.to.itT 011 5537950 info utili prenota il percorso Un percorso in bicicletta alla scoperta della nuova città delle Spine. la visita Partecipanti minimo 10 Durata 2,5 ore Trasporto bicicletta(porta la tua bicicletta per seguire la nostra guida durante il tour guidato!) Costo […]
Vanchiglia e Regio Parco

visite Vanchiglia e Regio Parco percorso in bicicletta ————— Info e contattivisiteguidate@urbancenter.to.itT 011 5537950 info utili prenota il percorso Un percorso in bicicletta alla scoperta delle nuove architetture dei quartieri di Vanchiglia e Regio Parco. la visita Partecipanti minimo 10 Durata 2,5 ore Trasporto bicicletta(porta la tua bicicletta per seguire la nostra guida durante il tour […]
Centro
e Borgo Po

visite Centroe Borgo Po passeggiata a piedi ————— Info e contattivisiteguidate@urbancenter.to.itT 011 5537950 info utili prenota il percorso Una passeggiata che parte dalla sede di Urban Lab, in piazza Palazzo di Città, e che conduce i visitatori alla scoperta delle nuove architetture del Centro storico. la visita Partecipanti minimo 10 Durata 2,5 ore Trasporto passeggiata a […]
Quadrilatero e Porta Palazzo

visite Quadrilatero Romanoe Porta Palazzo passeggiata a piedi ————— Info e contattivisiteguidate@urbancenter.to.itT 011 5537950 info utili prenota il percorso Una passeggiata che parte dalla sede di Urban Lab in piazza Palazzo di Città, e che conduce i visitatori alla scoperta delle nuove architetture del Quadrilatero Romano e di Borgo Dora. la visita Durata 2,5 ore Trasporto […]
CULTURA E NUOVE IDENTITÀ URBANE

visite Cultura e nuove identità urbane GRAN TOUR TORINO POSTINDUSTRIALE ————— Info e contatti visiteguidate@urbancenter.to.it T 011 5537950 info utili informazioni il percorso Un percorso alla scoperta della Torino della transizione post fordista, una città che a partire dai primi anni ’90 ridisegna la propria identità, orientandosi verso un’economia della conoscenza, recuperando la propria dimensione culturale, artistica e […]