La stagione degli Urban Center

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Restauri Aperti

visite Restauri Aperti Al via le visite al cantiere della Cavallerizza Reale ————— visite gratuiteprenotazione obbligatoria su eventbrite infoT 351 3834368 Dal mese di aprile, la Fondazione Compagnia di San Paolo, in collaborazione con Urban Lab, apre le porte del cantiere di restauro della Cavallerizza, offrendo alla città la possibilità di vivere un capitolo unico […]
Scuole in cantiere

visite Scuole in cantiere visite guidate alle scuole torinesi in trasformazione ————— visite gratuite e organizzate per turniprenotazione obbligatoria su eventbrite infoT 351 3834368 Città di Torino e Urban Lab ti invitano a scoprire come stanno cambiando le scuole di Torino visitandone i principali cantieri di trasformazione.Nuove strutture, riqualificazioni, efficientamenti stanno ridisegnando l’offerta degli spazi […]
Visite ai cantieri del Valentino e della Cavallerizza

visite Visite ai cantieri Visite guidate alla scoperta delle trasformazioni del Valentino e della Cavallerizza ————— visite gratuiteprenotazione obbligatoria su eventbrite infoT 351 3834368 factsheet borgo medievale fiume po biblioteca civica valentino La trasformazione del Valentino e della Cavallerizza si può vedere da vicino, partecipando alle visite ai diversi cantieri in corso organizzate da Urban Lab […]
Voci di Quartiere 2025

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Il Politecnico a Torino Esposizioni

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Mettere in pratica la neutralità climatica

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
RE-TASTE TORINO

in rete Re-Taste Torino Tutto il gusto del cibo circolare in città ————— URBAN LABpiazza palazzodi città 8f ore 18 prenota clicca qui Nella Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la Città di Torino e Urban Lab organizzano un evento per conoscere le realtà imprenditoriali, startup e no profit che fanno innovazione a Torino […]
Nuovi orti in città!

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
TORINO È CASA TUA?

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Scuole in cantiere

visite Scuole in cantiere visite guidate alle scuole torinesi in trasformazione ————— visite gratuite e organizzate per turniprenotazione obbligatoria su eventbrite infoT 351 3834368 info utili prenota Urban Lab e Città di Torino propongono un programma di visite guidate gratuite alla scoperta delle trasformazioni che stanno interessando le scuole torinesi. Con i fondi straordinari in […]
Torino Design City

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
VERSO UN PIANO PER LE FAMIGLIE A TORINO

Riflessioni, nuove funzioni, idee e progetti per il futuro delle aree ferroviarie dismesse a Torino: una raccolta di quanto emerso dai 300 partecipanti al workshop di maggio 2019.
Accesso alla casa

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Laboratori con le scuole

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Più alberi,
meno gelati sciolti

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
La città dei 15 minuti

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
La città. Margini, confini, fratture

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Ascolto della città

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
La città autistica

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Aperture straordinarie

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Al via i cantieri partecipati

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Villes vivantes

mostre Villes Vivantes storie di riconciliazione tra città e natura ————— urban labp.za palazzo di città 8ftorino orari di apertura dal mercoledì al venerdì dalle 14 alle 19 sabato dalle 11 alle 19 Dopo le tappe di Lille e Nizza, la mostra prodotta da WAAO – Centre d’Architecture e Urbanisme di Lille, con la collaborazione […]
Abitare fluido

in rete Abitare fluido La questione abitativa vista attraverso gli occhi delle nuove generazioni ————— URBAN LAB piazza palazzo di città 8f workshop ORE 10-13 OPPURE ORE 16-19 partecipazione gratuita iscriviti qui partecipa clicca qui Hai tra i 24 e i 38 anni? Risiedi a Torino e sei in affitto o alla ricerca di una […]
partecipa anche tu

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
270

mappe 270 mobilità sostenibile a torino ————— la mappa fronte retro Negli ultimi anni Torino ha lavorato sull’espansione del proprio sistema di mobilità dolce e sulla costruzione di un’offerta di mobilità sostenibile ampia e diversificata. Oggi 270 km di piste ciclabili in città si integrano con percorsi nel verde e aree pedonali, piazze scolastiche e […]
Lavori (presto) in corso

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Piena accessibilità alla cultura

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Conexus scuole 2023

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Ecosistema Agroforestale Urbano

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Ecosistema Agroforestale Urbano

Le agenzie urbane come strumento per favorire il coinvolgimento dei cittadini europei nel dibattito urbano e nell’agenda per lo sviluppo delle città.
Spazi in cui sentirsi liberi

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Spazio ai giovani

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Vie d’acqua

visite Vie d’acqua Quattro visite per quattro fiumi ————— Info e iscrizioniinfo@urbancenter.to.itT 011 5537950 info utili prenota Urban Lab propone quattro itinerari per scoprire alcuni dei luoghi simbolo della trasformazione della città. Ripercorrendo ex aree industriali, parchi, sponde fluviali e canali si incontreranno alcuni degli spazi che documentano il cambiamento del paesaggio urbano nel corso del […]
Conexus scuole 2023

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Misurare la sostenibilità

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Edilizia scolastica a Torino

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Insetti e piante

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
quaderni sessamesi vol. II

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
37/20

mappe 37/20 patrimoni naturali a torino ————— Selezionata tra le 100 città che parteciperanno alla Missione dell’UE per le città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030, Torino è in testa alle classifiche nazionali e internazionali per presenza di verde. Con il 37% della sua superficie ricoperta da verde, Torino offre ai propri […]
DECOLONIARE L’URBANISTICA

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
NETCO

Le agenzie urbane come strumento per favorire il coinvolgimento dei cittadini europei nel dibattito urbano e nell’agenda per lo sviluppo delle città.
Pollinations

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
NATURE IN CITTÀ

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
ORTORAMA

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Mobility Week

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Impianti sportivi a Torino

Riflessioni, nuove funzioni, idee e progetti per il futuro delle aree ferroviarie dismesse a Torino: una raccolta di quanto emerso dai 300 partecipanti al workshop di maggio 2019.
Arte pubblica nel torinese

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Prato urban jungle

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Urban plants sound

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Erbario urbano

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Cos’è la biodiversità

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
La rivolta del verde

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
LAND Research Lab

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Agenti climatici a Scalo Farini

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Liberare il suolo

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Nature future workshop

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Conexus scuole

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
WAAO

in rete WAAO centro di architettura e urbanistica di lille ————— waao sito Il 24 marzo 2022 Urban Lab e WAAO, il centro di architettura e urbanistica di Lille, hanno firmato un Accordo di Collaborazione che impegna le due organizzazioni a collaborare nei prossimi due anni per lo scambio di buone pratiche, esperienze e competenze, […]
Natura in città. Natura a Torino

mostre Natura in città. Natura a Torino uno spazio in urban lab per documentare la condizione ambientale di torino ————— piazza palazzodi città 8fdal mercoledì al venerdì 14 – 19sabato 11 – 19 Nell’ambito del programma culturale del 2022 “Natura in città”, Urban Lab dedica uno spazio della propria sede pubblica a documentare e raccontare la […]
Natura in città

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Per verdi sentieri urbani

visite Verdi sentieri urbani due intinerari a piedi per natura in città ————— Info e iscrizioniinfo@urbancenter.to.itT 011 5537950 costo a visita10 euro, 5 euro (under 12)comprensivo di piccola merenda a fine percorso a cura di Freedhome pagamento tramite Satispay, Paypal o in contanti (presso Urban Lab) da affettuarsi a conferma dell’avvenuta iscrizione info utili prenota Nell’ambito […]
Natura in città

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Conexus scuole

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
MOBY APP

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Bellavista worksite

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Torino contemporanea

visite Torino contemporanea il canale podcast per scoprire le architetture recenti della città ————— scopri il canale podcast PODCAST ascolta Scopri il canale podcast sviluppato da Urban Lab con Ordine degli Architetti PPC / Torino, Fondazione per l’architettura / Torino e IN/Arch Piemonte, per un viaggio attraverso le più recenti opere architettoniche che a partire […]
Vivere a Torino Nord

in rete Vivere a Torino Nord un’indagine sui servizi di prossimità ————— pietra alta la pubblicazione borgo vittoria la pubblicazione Come può Torino nord rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini? Urban Lab cerca di rispondere alla domanda con una ricerca, commissionata da Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, sull’offerta di servizi di prossimità a Pietra […]
CENTRI DI COMPETENZA

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Abitare a Bellavista

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Atlante del Cibo

in rete Atlante del cibo per conoscere il sistema alimentare torinese e diffondere una cultura del cibo sano, accessibile e sostenibile ————— sito link rapporti 2019 2018 2017 Nel 2017 un gruppo di ricerca interno all’Università e al Politecnico di Torino pubblica il primo Atlante del cibo di Torino Metropolitana con l’intento di fotografare i […]
Rete degli Urban Center

in rete Rete degli Urban Center Le agenzie urbane per favorire la partecipazione dei cittadini allo sviluppo urbano PROGETTO EUROPEO ————— la rete pdf il video city agencies il sito link Da anni Urban Lab promuove la messa in rete, il dialogo e lo scambio tra organizzazioni che si occupano di politiche urbane a vari […]
Audis

in rete Audis rigenerazione urbana ————— Audis sito l’indagine approfondisci Una delle attività principali di Urban Lab è legata alla messa in rete e alla collaborazione tra agenzie urbane ed enti che si occupano di politiche e pratiche urbane in Italia e in Europa. In quest’ottica, dal 2021 Urban Lab è socio e parte del […]
Torino Social Impact

in rete Torino Social Impact l’alleanza per promuovere un ecosistema a impatto sociale ————— il progetto link Urban Lab è tra i partner di Torino Social Impact, l’alleanza per promuovere l’ecosistema metropolitano torinese dell’innovazione sociale e rendere Torino il luogo ideale per fare impresa e finanza perseguendo congiuntamente obiettivi di redditività economica e di impatto […]
ESTERNO NOTTE

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
111 Architetture

mappe 111 Architetture una nuova mappa dell’architettura contemporanea a torino ————— la mappa fronte retro Urban Lab, in collaborazione con Ordine degli Architetti PPC di Torino, Fondazione per l’architettura/Torino e IN/Arch Piemonte, ha realizzato una nuova mappa dell’architettura contemporanea a Torino. Sono state selezionate 111 architetture per illustrare come sono cambiati l’architettura e lo spazio […]
Ritratti

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Abitare a Torino

mappe Abitare a Torino Spazi, risorse e servizi di prossimità PROGETTO EUROPEO ————— la piattaforma link Abitare a Torino è la piattaforma di Urban Lab costruita nell’ambito della Transfer Network ALT/BAU supportata dal programma di finanziamento europeo URBACT III per lo sviluppo urbano sostenibile. Il suo obiettivo è l’individuazione e l’analisi di spazi, risorse e […]
Per un’altra città

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Le città sono la soluzione

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Abitare a Bellavista

mostre Abitare a Bellavista una mostra documenta il quartiere olivetti di ivrea ————— INGRESSO consentito solo ai possessori di green passpiazza palazzo di città 8F dal martedì al venerdì12 – 18sabato 10-18 Urban Lab presenta la mostra curata con l’Associazione Archivio Storico Olivetti che documenta l’abitare oggi in un contesto di alto valore architettonico e urbano […]
RIATTIVARE EDIFICI SFITTI

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Guidebook

Riflessioni, nuove funzioni, idee e progetti per il futuro delle aree ferroviarie dismesse a Torino: una raccolta di quanto emerso dai 300 partecipanti al workshop di maggio 2019.
Buone pratiche

Riflessioni, nuove funzioni, idee e progetti per il futuro delle aree ferroviarie dismesse a Torino: una raccolta di quanto emerso dai 300 partecipanti al workshop di maggio 2019.
Appunti di città / 10

storie di città Spazio alla natura Appunti di città / 10 ————— servizi i dati c. bertolotto r. gilardi piano resilienza A Torino il verde urbano rappresenta il 37% della superficie comunale, ogni abitante ha a disposizione 20mq di verde pubblico, che salgono a 55mq se contiamo anche quello privato. Sono boschi, giardini sotto casa, […]
111 architetture

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Urban Lab on Air / 04

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Appunti di città / 09

storie di città Spazio alla mobilità Appunti di città / 09 ————— servizi i dati c. paonessam. marinoa. andorno r. crova e. pedon il Maas Dal 18 al 20 maggio 2021 abbiamo ospitato nella nostra sede di piazza Palazzo di Città Next Generation Mobility, la tre giorni dedicata alla mobilità. Per l’occasione e in chiusura […]
Urban Lab on Air / 03

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Appunti di città / 08

storie di città Spazio all’abitare Appunti di città / 08 ————— servizi i dati casa barriera b. viarrizzo m. robiglio e. saggiorato t. sartini Nell’ultimo decennio, con il mutare delle condizioni economiche e sociali, il disagio abitativo a Torino è cresciuto. Come evidenziato da più osservatori, le tendenze in atto stanno mutando profondamente il profilo […]
Scenari di elettromobilità

Riflessioni, nuove funzioni, idee e progetti per il futuro delle aree ferroviarie dismesse a Torino: una raccolta di quanto emerso dai 300 partecipanti al workshop di maggio 2019.
Know How per le città

Le agenzie urbane come strumento per favorire il coinvolgimento dei cittadini europei nel dibattito urbano e nell’agenda per lo sviluppo delle città.
Conexus

Le agenzie urbane come strumento per favorire il coinvolgimento dei cittadini europei nel dibattito urbano e nell’agenda per lo sviluppo delle città.
Urban Lab on Air / 02

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Urban Lab on Air / 01

Al Parco archeologico delle Porte Palatine la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alle città
Appunti di città / 07

storie di città Spazio alla scuola Appunti di città / 07 ————— servizi i dati torino fa scuola r. valente f. profumo l. benussi La pandemia ha messo in luce l’urgenza di riconfigurare gli spazi della scuola, nella gran parte dei casi ormai inadeguati ai cambiamenti in corso – il distanziamento sociale richiede naturalmente soluzioni […]
Immagini del cambiamento

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Past

mostre Past una storia della città ————— piazza palazzodi città 8f ingresso liberodal mercoledì alvenerdì 14 – 18sabato 12 – 19 VISITUL approfondisci VIDEO visita la mostra Come è cambiata Torino? Quali sono le ragioni per cui oggi la città ci appare così? Urban Lab propone una storia di Torino: una delle tante, diverse narrazioni che […]
Now

mostre Now Geografie di Torino ————— piazza palazzodi città 8f ingresso liberodal mercoledì alvenerdì 14 – 18sabato 12 – 19 VISITUL approfondisci Una grande ortofoto di Torino aggiornata nel maggio del 2024 accoglie i visitatori all’ingresso in sede, per invitarli a esplorare il territorio e a conoscere meglio la sua forma. Alla sua destra, uno schermo […]
Soon

mostre Soon Work in progress. Politiche per il futuro ————— piazza palazzo di città 8f ingresso libero dal mercoledì al venerdì 14 – 19 sabato 11 – 19 VISITUL approfondisci VIDEO visita la mostra La città di domani raccontata attraverso voci e immagini, in continuo aggiornamento ed evoluzione, che ci accompagnano tra i progetti e le […]
Geografie Metropolitane

mappe Geografie metropolitane una lettura del territorio attraverso dati, mappe e fonti d’archivio ————— PIATTAFORMA Link video tutorial Geografie Metropolitane è una piattaforma che descrive il territorio di Torino e della sua area metropolitana mettendo in relazione dimensione fisica e socioeconomica. Attraverso una serie di mappe e di visualizzazioni i fenomeni urbani vengono “georeferenziati”, ricondotti […]
SCAMBIO CON CLERMONT FERRAND

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
Il ventre di Torino

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
past, now, soon

mostre Past, now, soon urban lab torino. un nuovo spazio per raccontare la città che cambia ————— piazza palazzodi città 8f ingresso liberodal mercoledì alvenerdì 14 – 18sabato 12 – 19 visitul approfondisci video visita la mostra press cs rassegna stampa Dal 16 ottobre Torino e la sua area metropolitana hanno un nuovo spazio-laboratorio. Fotografie, videoinstallazioni […]
La città sospesa

mostre La cittàsospesa 9 marzo – 3 maggio 2020 ————— INGRESSO LIBEROpiazza palazzo di città 8F da martedì a venerdì 12-18sabato 10-18 CHIUSURA ESTIVA DAL 2 AL 22 AGOSTO 2021 prenotazione obbligatoria info@urbancenter.to.it T 011 5537950 approfondisci link I quasi due, lunghissimi, mesi di lockdown che hanno chiuso tutta l’Italia sono stati un’occasione unica per vedere […]
Verso un Contemporary Design Center

incontri Verso un International Center for Contemporary Design a Ivrea opportunità e sfide di un centro di architettura e design ————— INGRESSO LIBERO insediamenti universitari via montenavale 2 ivrea (to) prenotazione obbligatoria ufficio del turismo 0125 618131 info.ivrea@turismotorino.org il festival il sito Design for the next community è il progetto organizzato dalla Città di Ivrea, […]
URBAN LAB SI RINNOVA

mostre Urban Lab si rinnova un nuovo allestimento per raccontare in modo sempre più agile, capillare e accessibile la città che cambia ————— INGRESSO LIBERO piazza palazzo di città 8F Urban Lab è al lavoro per rinnovare i propri spazi in piazza Palazzo di Città, che riapriranno il 16 ottobre 2020. Il nuovo allestimento, l’ampliamento […]
LA CITTÀ DEI BENI COMUNI

mostre La città dei beni comuni 26 ritratti e 7 paesaggi urbani per un percorso fotografico che documenta chi si prende cura dei beni comuni PROGETTO EUROPEO ————— INGRESSO LIBEROpiazza palazzo di città 8F dal martedì al sabato11 – 18 sito cartolina sito link Chi si prende cura a Torino dei beni comuni? Il progetto fotografico […]
Appunti di città / 06

storie di città Connessioni Appunti di città / 06 ————— video webinar c. appendino f. bolognesi m. antoniola podcast m. lapietra a. andorno f. bolognesi m. antoniola Tra le tante cose che sono state messe in discussione in questi ultimi mesi c’è il modo in cui tutti noi, quotidianamente, ci spostiamo: all’interno dei nostri quartieri, […]
Appunti di città / 05

storie di città Spazi della scuolaspazi della città Appunti di città / 05 ————— podcast e. cappai f. patti video webinar La scuola ha un ruolo fondamentale nella vita delle città: è servizio, presidio, spazio di prossimità dove si praticano uguaglianza, integrazione, scambio, crescita individuale e collettiva. Con l’attuale emergenza, anche nel caso della scuola, […]
Appunti di città / 04

storie di città Spazio pubblico Appunti di città / 04 ————— podcast p. maran e. gallo video a. bulgini v. berruti webinar La fine del lockdown e la possibilità, da qui a qualche giorno, di tornare a uscire ha riportato al centro del dibattito il tema dello spazio pubblico e la necessità di adattarlo alle […]
Appunti di città / 03

storie di città Cibo e città Appunti di città / 03 ————— podcast link video link In questo periodo di emergenza le tante economie legate al cibo (dalla produzione alla trasformazione, dall’approvvigionamento alla distribuzione e consumo) rappresentano gli ambiti entro i quali in maniera più repentina si è provato a reagire alle condizioni di crisi, […]
Appunti di città / 02

storie di città Usi temporanei Appunti di città / 02 ————— download pdf video link podcast link Guerrilla Gardening: una riposta per abbellire zone dimenticate Una delle più note iniziative che, partendo dal basso, danno nuova vita a posti dimenticati o in transizione, è il cosiddetto guerrilla gardening. Un caso interessante è quello dell’omonimo gruppo, […]
I mercoledì del Piano 2019

Tre giorni di lavori per ragionare sul futuro di oltre 500.000mq di aree ferroviarie dismesse a Torino
the city agencies

Riflessioni, nuove funzioni, idee e progetti per il futuro delle aree ferroviarie dismesse a Torino: una raccolta di quanto emerso dai 300 partecipanti al workshop di maggio 2019.
the city agencies

Riflessioni, nuove funzioni, idee e progetti per il futuro delle aree ferroviarie dismesse a Torino: una raccolta di quanto emerso dai 300 partecipanti al workshop di maggio 2019.
the city agencies

Riflessioni, nuove funzioni, idee e progetti per il futuro delle aree ferroviarie dismesse a Torino: una raccolta di quanto emerso dai 300 partecipanti al workshop di maggio 2019.
TORINO è UN’ALTRA CITTÀ

Sette serate di cinema all’aperto dedicate ad altrettante città europee
TORINO CONTEMPORANEA. GUIDA ALLE ARCHITETTURE
Riflessioni, nuove funzioni, idee e progetti per il futuro delle aree ferroviarie dismesse a Torino: una raccolta di quanto emerso dai 300 partecipanti al workshop di maggio 2019.
torino 011

mostre Torino011 biografia di una città Gli ultimi 25 anni di Torino, guardando al futuro dell’Italia ————— Officine grandi riparazioni corso castelfidardo 22 dal martedì alLA DOMENICA 11 – 20 intero 5€ ridotto 3€ press cs download pieghevole cartolina Apre al pubblico il 29 giugno 2008 “Torino 011. Biografia di una città”, la mostra che […]
Torino 1984-2008. Atlante dell’architettura

Riflessioni, nuove funzioni, idee e progetti per il futuro delle aree ferroviarie dismesse a Torino: una raccolta di quanto emerso dai 300 partecipanti al workshop di maggio 2019.
U&THECITY

mostre U& theCity in occasione dell’universiade torino 2007 una mostra esplora i luoghi del sistema universitario torinese ————— INGRESSO LIBEROPolitecnico di Torino, Corso Castelfidardo 51Palazzo Nuovo, via Sant’Ottavio 20dal lunedì al venerdì10 – 18 download programma In occasione dell’Universiade Torino 2007 Urban Lab presenta una serie di iniziative per esplorare i molteplici aspetti del rapportotra […]